Venerdì 23 settembre alle ore 20.45 al Cinema-Teatro Sociale di Gemona del Friuli, l’orchestra giovanile Filarmonici Friulani eseguirà il Concerto per Arpa e Flauto di Wolfgang Amadeus Mozart con due solisti d’eccezione: Patrizia Tassini e Giorgio Marcossi
Reduci dal successo dell’esecuzione del Concerto per Pianoforte n.3 di Beethoven, l’orchestra giovanile Filarmonici Friulani si misura con un altro grande della musica classica: Wolfgang Amadeus Mozart. Venerdì 23 settembre al Cinema-Teatro Sociale di Gemona del Friuli verrà eseguito il Concerto per Arpa e Flauto del compositore di Salisburgo. Punta di diamante della serata sarà la partecipazione del duo formato da Patrizia Tassini all’arpa e Giorgio Marcossi al flauto. Un sodalizio musicale attivo da più di 30 anni durante i quali i due musicisti si sono esibiti nei più importanti teatri italiani ed europei.
“Sarà una serata dedicata ai re della musica classica – spiega il direttore Alessio Venier – Oltre al concerto per arpa e flauto, infatti eseguiremo la celebre Sinfonia n.5 di Ludwig van Beethoven. Una scelta che vuole dare lustro a due geni assoluti.” Il direttore continua sottolineando l’importanza di questa collaborazione: “E’ per noi un vero onore misurarci con due musicisti affermati. La preparazione di questo concerto rappresenta uno stimolo a migliorarci e crescere sempre, prova dopo prova. Essere un’orchestra giovanile non è un deficit, ma un’opportunità. Non ci nascondiamo dietro alle etichette, vogliamo essere professionisti? Cominciamo da subito.”
I Filarmonici Friulani hanno debuttato proprio a Gemona del Friuli nell’agosto del 2015. In un anno di attività, si sono esibiti a Udine, Osoppo, Palmanova, Precenicco, Sedegliano, Forni di Sopra e Lignano Sabbiadoro. L’orchestra è formata da 50 elementi tra i 14 e i 30 anni, tutti strumentisti originari della Regione e studenti delle scuole musicali del Friuli Venezia Giulia e delle più prestigiose accademie musicali italiane ed estere.
Per informazioni e biglietti:
Ufficio IAT Gemona del Friuli – Pro Loco Pro Glemona
ufficioiat@gemonaweb.it // 0432 981441
Biglietto intero: 5 €
Biglietto ridotto: 2 €*
*Minorenni e studenti fino ai 25 anni
0 commenti
1 pingback