Costituitasi come associazione nell’agosto 2016, l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani ha sede formale a Gemona del Friuli in via Campo 155/2 e risulta inserita nel Registro Regionale delle Associazioni Giovanili.
Cosa facciamo?
Come previsto da Statuto, gli obiettivi di Filarmonici Friulani si articolano si più fronti complementari:
- promozione e diffusione della cultura musicale attraverso l’organizzazione di concerti;
- valorizzazione del talento di giovani strumentisti attraverso la promozione di occasioni di espressione e crescita, musicale ed educativa.
- creazione di un’orchestra giovanile con lo scopo esplicito di fornire ai giovani interpreti un’occasione di perfezionamento e formazione volti all’inserimento nel mondo del lavoro.
Come associarsi:
- Dopo aver letto lo Statuto dell’associazione, scarica la domanda di ammissione a socio che trovi QUI.
- Invia la domanda compilata e firmata insieme ad una prova del pagamento della quota associativa* a filarmonicifriulani@gmail.com.
*La quota associativa è fissata per il 2020 a 10 Euro. Può essere versata di persona, oppure tramite bonifico bancario:
- PrimaCassa FVG – IBAN : IT31D0863763880025000081937
Contatti:
Associazione “Orchestra giovanile Filarmonici Friulani”
Via Campo 155, 33013 Gemona del Friuli (UD)
Partita IVA e Codice Fiscale: 02861480305
Consiglio direttivo:
Gabriele Bressan (Presidente)
Angela Caporale (Vice presidente)
Enrico Coden (Segretario)
Alberto Nocera (Tesoriere)
Francesco Tirelli (Consigliere)
Direttore artistico: Alessio Venier
Vuoi sostenerci? Scopri qui come fare!