Stagione / Stagione diffusa 2025

16.2

Ore 17:30
Teatro Comunale Palamostre, Udine

Cenerentola

Giunto alla XVII edizione il progetto “All’Opera Ragazzi” della Storica Società Operaia di Pordenone porterà in scena CENERENTOLA, sulla partitura musicale del compositore pordenonese Cristian Carrara, commissionata dal Teatro Petruzzelli di Bari nel 2016 e ora completamente riveduta da Gianluca Piombo per un nuovo organico orchestrale e coro di voci bianche. Sul palco, l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani e il Coro di Voci Bianche degli Istituti Scolastici Udinesi, preparato da Anna Mindotti e Caterina De Biagio, affiancheranno un cast internazionale formato da Kamilla Karginova (Cenerentola), Laura Stella (Mamma di Cenerentola / Matrigna), Anastasia Egorova (Fata Madrina), Giada Campione (Genoveffa), Martina Candido (Carolinda), Ivan Tanushi (il Principe), Giorgio De Fornasari (il Re), Francesco Basso (Petronio).

Il tutto grazie alla direzione artistica di Eddi De Nadai e alla regia di Sonia Dorigo.

In questo particolare allestimento della storia, anche se i riferimenti al celebre capolavoro rossiniano non mancano, moltissime sono le novità: non solo la musica ovviamente, ma anche la drammaturgia, che nel nuovo libretto di Maria Grazia Pani prevede alcuni nuovi personaggi come la Mamma di Cenerentola, la Matrigna, il Re, il maggiordomo Petronio.

Vista la moltitudine di spunti di lavoro e di ricerca (le fonti delle più note versioni di Perrault e dei Fratelli Grimm risalgono a tempi remoti, addirittura all’Antico Egitto), il progetto ha proposto alle scuole diversi incontri didattici con il compositore, la regista e il direttore d’orchestra, con l’obiettivo di presentare ai ragazzi l’attualità del soggetto e il grande valore metaforico della fiaba, che hanno ispirato grandi compositori del passato e continuano a farlo con quelli dei giorni nostri.

Lo spettacolo sarà presentato agli alunni e alle alunne delle scuole di Udine e Pordenone, ma anche in alcuni appuntamenti aperti al pubblico di tutte le età.

BIGLIETTO UNICO: 5 Euro

Prevendita online su Vivaticket, oppure in teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 16.30.
Info & prenotazioni: biglietteria@filarmonicifriulani.com

Programma

Opera in un atto su libretto di Maria Grazia Pani
dalla celebre fiaba di Charles Perrault
musica di Cristian Carrara
direttore Eddi De Nadai
regia e scene Sonia Dorigo

Scuola di danza Ceron
COREOGRAFIE Erica Modotti
Coro di Voci Bianche degli Istituti Scolastici Udinesi
MAESTRE DEL CORO Anna Mindotti e Caterina De Biagio

Orchestra giovanile Filarmonici Friulani