Concorso
La Gnove Musiche. Quale sarà la musica del presente e del futuro? Quali sono le idee dei giovani compositori e delle giovani compositrici? Come suona la musica nuova? Scoprirlo e valorizzare il talento anche di chi crea la musica è uno degli obiettivi del Concorso di Composizione “Filarmonici Friulani” indetto con cadenza biennale a partire dal 2019 dedicato a compositori e compositrici con meno di 35 anni con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli.
Il concorso è strutturato in due fasi. Inizialmente viene indetta una Call for scores: a tutti i partecipanti e le partecipanti viene chiesto di inviare alcune partiture che rappresentino il loro stile e di iscriversi alla competizione. La commissione del concorso valuta i brani ricevuti in forma rigorosamente anonima e seleziona fino ad un massimo di sei finalisti. Soltanto a essi verrà richiesto di comporre un brano originale seguendo le indicazioni del bando a proposito del tema del concorso e dell’organico.
La commissione infine assegna i premi e le menzioni speciali, mentre il brano vincitore del Primo premio verrà eseguito dall’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani in occasione della premiazione.
Per maggiori informazioni puoi contattarci a concorso@filarmonicifriulani.com
31 maggio 2021 | Scadenza per l’iscrizione e l’invio delle partiture | ||
30 giugno 2021 | Comunicazione dei risultati della prima fase | ||
31 ottobre 2021 | Scadenza per la presentazione degli elaborati finalisti | ||
30 novembre 2021 | Comunicazione dei brani vincitori | ||
7 gennaio 2022 | Concerto di premiazione |
Compositori e compositrici che non abbiano compiuto 35 anni nel momento in cui scade il termine per inviare la domanda di partecipazione.
La valutazione delle partiture per la prima fase del concorso è subordinata al versamento di una tassa di iscrizione di € 30,00 da versarsi tramite bonifico bancario intestato a “Orchestra giovanile Filarmonici Friulani – Impresa Sociale” (IBAN : IT31D0863763880025000081937), indicando come causale “Iscrizione al II concorso di composizione OFF – Nome e Cognome del candidato”.
I candidati potranno inviare le proprie partiture via email all’indirizzo concorso@filarmonicifriulani.com compreso di tutti gli allegati indicati nel bando, pena la mancata validità dell’iscrizione.
Per maggiori informazioni: concorso@filarmonicifriulani.com
I Concorso di Composizione “La Gnove Musiche” 2019/2020
in collaborazione con il Coro polifonico di Ruda
Primo Premio: Alessio Domini con il brano Seirenes
II Concorso di Composizione “La Gnove Musiche” 2021/2022
Primo Premio: Ferdinando Termini con il brano 1992. Incontro con Astor Piazzolla
Secondo Premio: Taekyu Yoon con Shrouded Fragments
Menzione speciale della giuria: Gabriele Rossi con Bailes
I Concorso di Composizione “La Gnove Musiche” 2019/2020
Commissione: Fabiana Noro, Alessio Venier, Valter Sivilotti, Giuliano Medeossi e Renato Miani
II Concorso di Composizione “La Gnove Musiche” 2021/2022
Commissione: Mario Pagotto, Sebastiano Zorza, Adriano Del Sal, Alain Pagani e Alessio Venier