Marco Battigelli (Trieste, 1992) è pianista, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra jazz e direttore di coro. Si è diplomato in Pianoforte Jazz al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e, successivamente, in Composizione Jazz al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, entrambi col massimo dei voti e la lode.
Parallelamente ha studiato pianoforte classico con Federico Consoli e composizione jazz con Miho Hazama.
Nel 2023 ha ottenuto la menzione d’onore alla conferenza annuale dello Young Composer Showcase del Jazz Education Network (JEN) di Orlando (Florida) con il suo brano originale “A Counting Out Song” per big band.
Ha diretto l’Orchestra della Magna Grecia di Taranto e Potenza e ha scritto arrangiamenti sinfonici per i cantanti Aliki (Britain’s Got Talent), Achille Lauro, Ermal Meta, Frida Bollani Magoni e Fabio Cinti. Con quest’ultimo è stato impegnato come direttore d’orchestra in una tournée di concerti tra Puglia e Basilicata per il progetto “La Voce del Padrone”, tributo a Franco Battiato.
Nel 2022 ha vinto il 1° premio al concorso internazionale di Composizione di Barga Jazz con il brano originale “A Counting Out Song”, diretto da Mario Raja e con solista Andrea Tofanelli. Nello stesso anno ha ricevuto il 1° premio al VII Concorso Nazionale di Arrangiamento Nicola Paoli grazie a una sua elaborazione del brano “Under Pressure” dei Queen per l’orchestra sinfonica del Conservatorio di Livorno diretta dal M° Mauro Grossi.
E’ stato inoltre finalista in diversi concorsi internazionali di Composizione e Arrangiamento: tra questi il “Jazz Comp Graz 2020” (Graz, Austria) il concorso “Scrivere In Jazz 2020” (Sassari) con il brano originale “She Weeps Over Rahoon” e il concorso Biennale di Composizione “La Gnove Musiche” dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani. Sue composizioni sono state eseguite da orchestre jazz di fama internazionale tra cui la New Talents Jazz Orchestra di Roma diretta dal M° Mario Corvini, la Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti al Parco della Musica di Roma, e la Metropolitan Jazz Orchestra (MeJO) di Roma diretta da Antonello Sorrentino.
Nel 2014 ha vinto il premio per il migliore arrangiamento al Solevoci International A Cappella Contest di Varese per una sua elaborazione di “Incantevole” dei Subsonica per il gruppo Spritz for Five (in seguito concorrenti di X Factor 8 Italia).
Nel 2018 ha speso un semestre alla Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz (Austria) dove ha studiato Composizione Jazz sotto la guida di Ed Partyka e Mike Abene. Lì ha preso parte a “KUG Jazz Orchester feat. Composers and Arrangers”, sotto la supervisione artistica di Mike Abene e Dena DeRose, progetto che in seguito è stato inciso su CD.
Nel 2018-2019 ha lavorato per il M° Pino Jodice, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e l’Orchestra Nazionale di Jazz dei Conservatori Italiani (ONJ) al Pescara Jazz Festival 2018; sempre con la ONJ ha preso parte al Concerto di Pasqua 2019 del Conservatorio di Milano, dove è stato Maestro Preparatore del Verdi Vocal Ensemble.
Nel 2016 ha lavorato per il gruppo vocale Sirens Vocal Band 藍色警報 di Taipei, Taiwan, attualmente sotto contratto per Vocal Asia. Ha al suo attivo più di 150 commissioni tra composizioni originali, arrangiamenti e trascrizioni per strumento solista, piccolo ensemble, big band, coro, gruppo vocale, orchestra sinfonica e orchestra di fiati.
Le sue composizioni originali sono pubblicate in manuali didattici editi da Morlacchi Editore e Volontè & Co Srl.
Come pianista jazz si è esibito al Trieste Loves Jazz 2016 per “A Night For Lelio” in memoria di Lelio Luttazzi, aprendo la serata per Alan Farrington, Paolo Vianello, Marc Abrams e Mauro Beggio. Nel 2017 ha proposto un suo un suo lavoro di composizione estemporanea sulle poliritmie al pianoforte a “PAIS – Past Anctartic Sheet Dynamics”, convegno scientifico internazionale sul surriscaldamento climatico.
È docente nella scuola secondaria di primo grado.
5.3.2024
Ore 20:45
Teatro Plinio Clabassi, Sedegliano
Boris Savoldelli Voce
U.T. Gandhi Batteria
Orchestra giovanile Filarmonici Friulani
Marco Battigelli Arrangiamenti e direzione